Ingredienti
-
2 Pomodoro verde
-
Qb Olio extravergine d'oliva
-
80 g Primosale
-
0,5 Aglio in spicchi
-
3 grani Pepe garofanato
-
10 Basilico fresco in foglie
-
1 tazzina Latte
...su questa ricetta
Il sole non è ormai più caldo e gli ultimi pomodori faticano a diventare rossi e dolci a inizio autunno. Raccogliamoli quindi verdi e sodi, e prepariamo questa squisita crema di pomodori verdi e primo sale, da servire accompagnata da pane all’aglio o crostini croccanti. Potete servire la zuppetta anche come antipasto, è perfetta per una cena che sia vegetariana, di pesce o di carne!
Preparazione
1
Fatto
|
Tagliate a fettine molto sottili il pomodoro, tenendo e da parte alcune per la guarnizione. In una casseruola scaldate un pochino di olio con mezzo spicchio di aglio e soffriggete per 5/7 minuti il pomodoro a fettine. |
2
Fatto
|
Quando il pomodoro a fettine sarà cotto, aggiungete il latte e il primosale tagliato a cubetti, e fate cuocere per 2 o 3 minuti. |
3
Fatto
|
Spegnete la fiamma e lontano dal fuoco aggiungete il basilico e un grano di pepe garofanato macinato e tostato. |
4
Fatto
|
Frullate tutto con un mixer a immersione, fino ad ottenere una crema densa e vellutata e lasciate raffreddare. |
5
Fatto
|
Fate raffreddare completamente la crema e servite fredda, guarnita con del pomodoro verde fresco molto sottile e una spolverata di pepe garofanato macinato e tostato. |