Hanami, secondo noi.

Hanami è una parola Giapponese che non ha una traduzione letterale, ma esprime un concetto, un’azione vera e propria. Significa “godere della bellezza dei fiori” e fa tradizionalmente riferimento alla meravigliosa fioritura dei ciliegi che proprio in primavera delizia chiunque si trovi sotto le loro delicate fronde, ma può essere esteso alla fioritura di quello che abbiamo a disposizione.
Sapete che molti fiori, oltre ad essere bellissimi, sono anche buoni da mangiare? Tra gli esempi più celebri troviamo sicuramente i fiori di zucca e zucchina, ma anche la violetta e la rosa, dai cui petali si ottengono, oltre che essenze profumate, anche deliziosi confetti. Ma non solo. Ecco alcuni esempi di fiori… “da cucina”!
Nasturzio

Solitamente nota come pianta ornamentale e da balcone, il nasturzio cela tra i suoi petali una saporita curiosità: si possono infatti utilizzare come condimento per preparazioni salate per aggiungere una nota piccantina al piatto, oltre che per decorarlo in modo originale!
Lavanda

Non solo saponette! La lavanda ha un sapore molto simile a quello del rosmarino, e darà alle vostre preparazioni un tocco di mediterranea eleganza. Dove si mette? Ottima nei dolci semplici e nella crema pasticcera, come nel gelato al fior di latte, ma non solo. Volete stupire i vostri ospiti? Un risotto alla lavanda e scorza di limone, da decorare con i fiorellini, è davvero molto chic!
Glicine

Così decorativo, romantico e profumato… questo fiore è anche davvero molto molto buono! Dal sapore dolce, fresco e intenso, potete usarlo per davvero centinaia di preparazioni. Pare che dia il meglio fritto, però… L’avreste mai detto?
Borragine

Non solo pianta spontanea del clima mediterraneo. I suoi fiori sono molto belli, e commestibili. Il loro sapore è fresco e ricorda vagamente quello del cetriolo. Potete usarli in insalate, per decorare secondi leggeri, o per aromatizzare tisane.
Tarassaco

Il tarassaco è quello che dalle mie parti viene chiamato il “fiore della cicoria selvatica”. Naturalmente la cicoria è una delle erbe migliori che si possano mangiare, ma che ne dite di provare i fiori? Prima che si trasformino in soffioni… ovvio! Dal sapore delicatamente speziato e profumato, si presta a molte preparazioni. Una delle più originali è senza dubbio la gelatina, ottima anche da abbinare a formaggi stagionati.
Questi sono solo alcuni esempi… la lista completa sarebbe davvero lunga! Fateci sapere quali fiori avete utilizzato nelle vostre cucine e come, non vediamo l’ora di provarli!